Scopri gli errori più frequenti che riducono l’efficacia dei siti web e impara a correggerli per far crescere il tuo.
Introduzione
Molti siti web, pur essendo online, non portano risultati concreti. Questo accade perché vengono commessi errori che compromettono l’usabilità, l’efficacia e l’immagine.
In questo articolo, analizzeremo i 7 errori più comuni nei siti web e ti spiegherò come evitarli per trasformare il tuo sito in uno strumento di successo. Ed è qui che entrano in gioco i SITI STRATEGICI.
1. Design Poco Professionale o Superato
Questo è l'errore che vedo molto spesso in Italia soprattutto, ed è quello su cui punto maggiormente, un design poco curato dà un'impressione negativa e può allontanare i visitatori. Colori sbagliati, font illeggibili o layout confusionari trasmettono mancanza di professionalità.
Come evitarlo:
Usa colori e font coerenti con l’identità del tuo brand.
Mantieni un layout pulito e moderno, con ampi spazi bianchi per migliorare la leggibilità.
Ma soprattutto, sorprendi.
2. Mancanza di una Chiamata all’Azione (CTA) chiara
Uno degli errori più comuni che si commette è che il sito non guida i visitatori verso un’azione specifica, che sia richiedere un preventivo, acquistare un prodotto o prenotare una consulenza. L'utente è come un bambino piccolo o un cucciolo, va coccolato e aiutato, altrimenti non perde tempo e abbandona il sito.
Come evitarlo:
Inserisci CTA ben visibili, come “Contattaci ora” o “Prenota una consulenza gratuita”.
Posizionale strategicamente: nella homepage, al termine degli articoli e nelle pagine chiave.
3. Testi troppo lunghi o poco chiari
Testi eccessivamente lunghi o poco comprensibili possono scoraggiare i visitatori. Il messaggio deve essere semplice e diretto.
Come evitarlo:
Usa frasi brevi e titoli chiari per organizzare i contenuti.
Evidenzia i punti principali con elenchi puntati o grassetti.
4. Tempi di Caricamento Lenti
Un sito lento è uno dei principali motivi per cui i visitatori lo abbandonano. Google penalizza anche i siti con tempi di caricamento elevati.
Come evitarlo:
Ottimizza le immagini prima di caricarle (usa formati compressi come WebP).
Riduci il numero di plugin e utilizza un hosting di qualità.
Oltre il 60% del traffico web proviene da dispositivi mobili. Se il tuo sito non è responsive, rischi di perdere clienti.
Come evitarlo:
Progetta il sito in ottica “mobile-first”.
Verifica che ogni elemento (testi, immagini, pulsanti) sia ben visibile e funzionante su smartphone e tablet.
6. Mancanza di Ottimizzazione SEO
Un sito non ottimizzato per i motori di ricerca è difficile da trovare, soprattutto per le PMI locali.
Come evitarlo:
Usa parole chiave rilevanti nei testi, nei titoli e nelle meta description.
Ottimizza le immagini con tag alt descrittivi.
Crea contenuti utili e originali per attirare visitatori.
7. Assenza di Feedback o Prova Sociale
Non mostrare recensioni, casi di successo o testimonianze al giorno d'oggi dove è pieno di fuffa, riduce drasticamente la fiducia nei confronti della tua attività.
Come evitarlo:
Aggiungi una sezione con le recensioni dei clienti o con i casi di studio.
Mostra i loghi dei partner o delle aziende con cui hai collaborato.
Non nasconderle, e se hai un caso particolare valorizzalo.
Conclusione
Un sito web efficace è il risultato di un design curato, contenuti ottimizzati e una strategia chiara. Se riconosci uno o più di questi errori nel tuo sito, è il momento di agire.
Vuoi scoprire come migliorare il tuo sito web? Prenota una consulenza gratuita o richiedi un'analisi gratuita. Ti aiuterò a trasformare il tuo sito in uno strumento che porta risultati concreti.